Private equity
14 Ottobre 2020

Vam Investments e Fondo Italiano d’Investimento creano Florence

Nasce un polo per la moda da 150 milioni di euro e 700 dipendenti

Vam Investments, holding di investimenti di private equity specializzata in buyout e growth capital partecipata da Tages, e Fondo Italiano d’Investimento hanno dato vita a un nuovo polo produttivo dell’abbigliamento di lusso in Italia chiamato Florence. Contestualmente sono state perfezionate le prime acquisizioni nella filiera e le due società hanno sottoscritto una partnership con gli azionisti delle aziende toscane Giuntini, Ciemmeci Fashion e Mely’s Maglieria, tutte attive nella produzione di abbigliamento di lusso per top brand di moda, italiana e internazionale. Florence deterrà il 100% dei tre gruppi e sarà controllata per circa il 65% dal consorzio guidato da Vam Investments e Fondo Italiano d’Investimento (tramite Fondo Italiano Consolidamento e Crescita – Ficc), e per il restante 35% dalle famiglie fondatrici delle tre aziende (Giuntini, Capezzuoli, Maltinti, Ciampolini e Sanarelli), che reinvestiranno nel progetto. Tra gli investitori del consorzio c'è anche Italmobiliare. Giuntini produce abbigliamento outerwear e capispalla, Ciemmeci Fashion è specializzata nella produzione di abbigliamento in pelle e Mely’s è attiva nella maglieria. Florence mira a sviluppare una piattaforma di fornitura di prodotti di alta manifattura per i brand di moda, facendo leva sulle caratteristiche di pregio delle aziende familiari della tradizione artigianale italiana, vale a dire l’alta qualità del prodotto e la capacità di garantire flessibilità nei tempi di consegna e nelle soluzioni impiegate. Un altro importante obiettivo di Florence è quello di mettere a disposizione, in uno showroom di prossima apertura a Milano, il vasto archivio delle aziende del gruppo che racchiude oltre 50 anni di storia della moda. Alla guida di Florence, con un fatturato stimato a fine anno di oltre 150 milioni di euro e 700 dipendenti, è stato designato Attila Kiss che diventerà amministratore delegato. A lui riporteranno direttamente i rappresentanti delle tre famiglie fondatrici di Giuntini, Ciemmeci e Mely’s che continueranno a svolgere il loro ruolo di guida operativa delle aziende.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits