La Consob ha autorizzato il prospetto di Hope, acronimo di Holding di partecipazioni economiche, che ha così iniziato il collocamento di azioni presso investitori istituzionali e piccoli risparmiatori. Per ora l'aumento di capitale è previsto fino a 250 milioni di euro, ma l'idea è di arrivare a raccogliere un totale di un miliardo in 24 mesi, scrive Il Sole24ore. L'autorizzazione di Bankitalia arriva fino a 10 miliardi. Hope non è un private equity ma una holding di partecipazioni aperta ai risparmiatori, anche i più piccoli, che possono aderire a partire da mille euro. Hope, che è anche società benefit, è dedicata all'economia reale italiana e ha l'ambizione di sostenere con capitale (non debito) imprese, opere di rigenerazione urbana e infrastrutture sostenibili. Gitti and Partners ha assistito Hope SICAF S.B. S.p.A. nel procedimento di approvazione.