Il fondo Wisequity V, della società di gestione Wise Equity, ha raggiunto un accordo per l’acquisizione del 60% del capitale di Cantiere del Pardo, gruppo italiano operante nella produzione e commercializzazione di barche a vela e a motore e proprietario dei marchi Grand Soleil Yachts, Pardo Yachts e VanDutch. Per Wisequity V, che lo scorso anno ha raccolto 260 milioni di euro in meno di due mesi dal lancio, quella appena siglata è la terza operazione. Gli azionisti di Cantiere del Pardo, Gigi Servidati e Fabio Planamente, hanno voluto farsi affiancare da un private equity italiano con l’obiettivo di continuare il percorso di evoluzione del cantiere iniziato nel 2014 con la loro gestione. Da allora in sei anni il gruppo ha lanciato otto nuovi modelli di barche a vela, introducendo la linea Grand Soleil Long Cruise, ed è entrato nel segmento motore con il marchio Pardo Yachts nel 2017, presentando quattro nuovi modelli ed acquisendo recentemente il marchio Vandutch. I progetti futuri comprendono lo sviluppo sia del segmento vela sia del segmento motore. Gli obiettivi sono di rafforzarsi in quello dei 30-80 piedi e valutare le opportunità di espansione in altri. Inoltre, verranno prese in considerazione ulteriori opportunità di crescita per linee esterne, acquisendo marchi complementari come fatto con Vandutch. Cantiere del Pardo, nato oltre 45 anni fa, ha chiuso la stagione 2019/2020 con un fatturato di circa 58 milioni di euro e il portafoglio ordini per il 2020/2021 vede una crescita superiore al 25%. Come riferisce Carlo Festa sul Sole24ORE, l’azienda ha una forte propensione all’export. Solo il 25% del fatturato è generato in Italia, il resto all’estero tra Europa, Asia e Usa. Nel 2014 l’azienda generava 3,5 milioni di fatturato e grazie ai nuovi prodotti intende arrivare a quota 100 milioni nei prossimi cinque anni.