Ipo
11 Maggio 2023

Borsa Italiana rilascia il provvedimento di ammissione alla quotazione di Italian Design Brands

Il periodo di offerta termina il 15 maggio 2023

Semaforo verde di Borsa Italiana alla quotazione di Italian Design Brands con il rilascio del provvedimento di ammissione alla quotazione delle azioni ordinarie su Euronext Milan e l’inizio del periodo di offerta che, si prevede, terminerà il 15 maggio 2023, salvo proroga o chiusura anticipata. L’inizio delle negoziazioni invece è previsto per il 18 maggio 2023, e resta subordinato all'ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte di Consob e di Borsa Italiana, incluso il provvedimento di approvazione del relativo prospetto. L’offerta ha a oggetto massime 6,433,823 azioni di nuova emissione a un prezzo di 10,88 euro l’una, comprensivo di sovrapprezzo, e pertanto un controvalore massimo, comprensivo di sovrapprezzo, di circa 70 milioni di euro, rivenienti da un aumento di capitale sociale con esclusione del diritto di opzione. È, inoltre, prevista l’emissione di 275,735 azioni della società di nuova emissione nel contesto di un aumento di capitale riservato ad alcuni azionisti/imprenditori di talune società controllate dall’emittente che hanno assunto un impegno di sottoscrizione al prezzo di offerta. In caso di integrale sottoscrizione degli aumenti di capitale e ante esercizio dell’opzione greenshoe, le azioni offerte saranno pari a 6,433,823 azioni della società, corrispondenti al 23,89% circa del capitale sociale. In caso di integrale sottoscrizione degli aumenti di capitale e di esercizio integrale dell’opzione greenshoe, le azioni offerte saranno pari a 7,398,897, per un controvalore complessivo di circa euro 80,5 milioni, corrispondenti al 27,5% circa del capitale sociale della società a seguito della quotazione e degli aumenti di capitale. I proventi derivanti dall’aumento di capitale di mercato saranno utilizzati dalla società, tra l’altro, per supportare l’attuazione dei propri obiettivi strategici. Si prevede, inoltre, l’assunzione di impegni di lock-up da parte della società e degli azionisti esistenti nei confronti dei joint global coordinator, efficaci per rispettivamente 360 e 180 giorni dopo l'offerta.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits