News
2 Agosto 2022

E’ nata Rancilio Cube Sicaf

Primo closing a 50 milioni di euro

A seguito di autorizzazione, è stata costituita Rancilio Cube Sicaf, società di investimento a capitale fisso vigilata da Banca d’Italia che raccoglie tutti gli investimenti di venture capital internazionale realizzati direttamente e in quasi dieci anni di lavoro e già detenuti da una società veicolo (Cube3). Il portafoglio iniziale, che comprende 53 posizioni dirette e 56 fondi di venture capital su scala globale, è stato conferito all’interno della sicaf ed è stato inoltre deliberato un aumento di capitale in denaro di 13 milioni di euro, già interamente sottoscritto o committato. Tale aumento di capitale in denaro fa parte di un più ampio programma di 30 milioni di euro di raccolta da eseguirsi nei prossimi tre anni e va di pari passo a una strategia diversificata di investimento sia in posizioni dirette sia in fondi. All’interno del portafoglio vi sono investimenti quali SpaceX, Coach Hub, Tier, SumUp, Omaze, Rapyd, N26, Brex o le italiane Treedom, Casavo e molte altre. Tra i fondi investiti figurano Speedinvest, Earlybird, Hv, Lake Star, Seedcamp e Hoxton Venture in Europa, Firstmark, Bessemer, Gsquared, Zetta, Better Tomorrow in USA, Glilot, Hetz e Jibe in Israele. Rancilio Cube Sicaf si propone come aggregatore di esperienze di venture capital internazionale e si rivolge a investitori professionali e family offices. La società adotta un modello senza commissioni di performance o di gestione, ma con la sola condivisione dei costi di esercizio della società in modo proporzionale alla captable. Il consiglio di amministrazione della società è composto da Graziella Capellini (chairwoman), Irene Mastelli, Sara Kraus, Alessandro Piccioni, Luca Rancilio (amministratore delegato). Il collegio sindacale è composto da Stefania Trezzini (anche con funzioni di presidente), Laura Puddu e Marco Reggiori. Il team di gestione è guidato da Massimo Ruffoni e Francesco Ghedini. Francesco dell’Elmo supporta le attività del family office della famiglia Rancilio. Tra gli investitori figurano i family offices della Famiglia Todini, di Claudio Tavazzani, Anna Siccardi, Federico Mussetto e altre famiglie italiane.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits