Il gruppo Cantiere del Pardo, compagnia attiva nel settore della nautica, sta lavorando alla quotazione. Secondo indiscrezioni riportate da Carlo Festa sul Sole24Ore, il marchio avrebbe conferito mandato per lo sbarco a Piazza Affari alla banca d’affari Equita. Lo studio dell’operazione avviene a poco più di un anno dall’ingresso di Wise Equity nel capitale azionario dell'azienda. A fine 2020 infatti il private equity ha rilevato il 60% del cantiere nato oltre 45 anni fa. A vendere erano stati gli azionisti Luigi Servidati e Fabio Planamente, manager dell'azienda che detenevano il 100% del gruppo dal management buyout del 2018, e scesi con la nuova operazione al 40%. La scelta di quotarsi in Borsa arriva sulla scia dei buoni risultati ottenuti dal gruppo che hanno convinto la proprietà a anticipare di un anno quanto stabilito all'ingresso di Wise. L'azienda è andata oltre le aspettative e l'obiettivo è di sfruttare il buon momento del mercato dei capitali.
Cantiere del Pardo dovrebbe raggiungere un giro d'affari superiore ai 120 milioni di euro e un Ebitda di oltre 23 milioni di euro per il 2021. Inoltre, dopo l'acquisto del marchio olandese Vandutch, saranno prese in considerazione altre opportunità di crescita per linee esterne, puntando sempre su marchi sinergici con l'attuale offerta di Cantiere del Pardo.