News
28 Ottobre 2022

Il fondo di Cdp per startup e pmi toscane

La dotazione da 30 milioni di euro proverrà per metà dalle fondazioni di origine bancaria

Cdp si avvia a creare un fondo di investimento di venture capital dedicato alla regione Toscana insieme a cinque fondazioni di origine bancaria della regione. Lo riferisce Il Sole24ore, aggiungendo che l'obiettivo è sostenere la crescita delle startup e delle pmi innovative. Il fondo si chiamerà Toscana-next e sarà operativo entro la fine del 2022. Partirà con una dotazione di 30 milioni di euro di cui la metà messi da Cdp Venture Capital, attraverso il Fondo Nazionale Innovazione. Gli altri 15 verranno proveranno dalle fondazioni coinvolte nel progetto. Cr Firenze metterà cinque milioni, Cassa di Risparmio di Lucca altri cinque e i restanti Mps, Caripistoia e Cassa di Risparmio di Livorno. Secondo il quotidiano, il fondo dovrebbe essere aperto anche all'ingresso di altri soggetti a partire dalla regione Toscana non appena avrà disponibilità delle risorse europee Por-Fesr della nuova programmazione 2021-2027.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits