Con l'obiettivo di crescere oltre l'Italia, Italian Design Brands ha cambiato il suo nome in Dexelance, fusione delle parole design ed eccellenza. L’annuncio è stato dato durante una presentazione al museo della Triennale di Milano giovedì 21 febbraio. L’evoluzione del nome risponde a un nuovo posizionamento e a un respiro più internazionale dell’azienda. Nella nuova configurazione si aggiungono altri segmenti di interesse, ovvero: arredi per l’esterno, il bagno e il mondo delle superfici. Dexelance oggi conta 14 brand e 11 imprenditori/ceo e, ricorda Fashionnetwork, oltre 4,500 partner retail in varie location internazionali. Il gruppo e` composto da societa` dotate ciascuna di una precisa identita` e complementari fra loro. La ormai ex Idb è attiva nei settori del design, dell’illuminazione e dell’arredamento di alta gamma e ha chiuso il 2023 con ricavi pari a 310,8 milioni di euro, in salita del 16,6% rispetto all’esercizio precedente. A maggio dell’anno scorso l’azienda si è quotata sul listino borsistico Euronext Milan - prima azienda italiana di design a quotare le proprie azioni alla Borsa di Milano - e ha visto l’ingresso in società, con un peso e un ruolo di rilievo, di Tip.