Italian Design Brands, gruppo del fondo Private Equity Partners, ha annunciato di avere rilevato la maggioranza di Modar, azienda brianzola che opera nel segmento contract chiavi in mano per punti vendita di marchi del lusso e della moda. Dopo l'operazione Modar continuerà a sviluppare in modo indipendente la propria attività e il suo fondatore Dante Malagola, resterà azionista e ad. Partecipa all’operazione con una quota di minoranza anche Giovanni De Ponti, professionista e investitore nel settore del design. Fondata nel 1971, Modar fattura 30 milioni di euro con una quota export superiore all’80% ed è specializzata nella realizzazione di progetti chiavi in mano: realizza cioè arredi su misura per negozi e assiste i clienti dalla fase di progettazione alla consegna del progetto. Italian Design Brands procede nel suo progetto di creazione di un polo italiano dell’arredo e con questa acquisizione porta a circa 130 milioni di euro il fatturato aggregato del gruppo. Con la nuova operazione si rafforza nel mondo del contract, ritenuto ad alto potenziale per le aziende dell’arredo-design con aspirazioni internazionali. La stessa Modar potrà ampliare a sua volta l’offerta e rafforzarsi anche nei settori dell’hospitality e navale, attingendo ai prodotti e alle competenze degli altri marchi di ItalianDesign Brands. Per il gruppo si tratta della sesta acquisizione a partire dalla sua fondazione, avvenuta circa quattro anni fa. Le precedenti sono state Gervasoni, Meridiani, CenacchiInternational, Davide Groppi e Saba Italia. Il gruppo aspira a un approdo in Borsa entro il 2021.