News
20 Luglio 2022

Maxi aumento di capitale per Casavo

La proptech raccoglie 400 milioni di euro, 100 arrivano da Exor

Casavo, piattaforma di instant buyer immobiliare, raccoglie 400 milioni di euro. L'operazione si compone di una quota di capitale di rischio e di una porzione di debito. Come scrive MF, l'aumento di capitale da 100 milioni ha avuto come principale sottoscrittore Exor, che già era stato primo investitore nel round da 50 milioni chiuso da Casavo nel 2021. L’azienda poi si è anche assicurata ulteriori linee di credito asset-backed di 300 milioni di euro da parte di Intesa Sanpaolo, l'israeliana Viola Credit, Goldman Sachs e il gestore D.E. Shaw. Casavo impiegherà le risorse fresche per consolidare i mercati dove è già presente (attraverso ulteriore crescita in Italia, Spagna e Portogallo) e per espandersi in altri Paesi, a partire dalla Francia. Tra i nuovi investitori che hanno partecipato al round di investimento Serie D figurano, tra gli altri, Neva, Endeavor Catalyst, Hambro Perks, Fuse Ventures Partners, oltre a angel investor come Sèbastien de Lafond (fondatore di Meilleurs Agents, startup francese specializzata nella valutazione digitale degli immobili). Tutti i principali investitori attuali tra cui Greenoaks, Project A Ventures, 360 Capital, P101, Picus Capital e Bonsai Partners hanno partecipato al round. Fondata nel 2017, Casavo è nata come piattaforma per l'acquisto diretto di case ma si è evoluta nel tempo. La società compra direttamente abitazioni per poi ristrutturarle e rivenderle oppure mette in contatto i proprietari con potenziali acquirenti tramite una rete di agenzie partner e, ancora, offre altri servizi. A oggi Casavo ha eseguito transazioni per oltre un miliardo di euro e con questo round punta a diventare la piattaforma di riferimento in Europa per le compravendite immobiliari. 

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits