Mindful Capital Partners ha completato l’acquisizione, tramite la partecipata Selematic, del 100% di Miele, realtà attiva nella produzione di macchine automatizzate per il confezionamento nell’industria alimentare, chimica e farmaceutica. Nasce così un operatore di riferimento del settore delle linee per il packaging alimentare, scrive Carlo Festa sul Sole 24ore. Il nuovo gruppo raggiungerà una dimensione di quasi 30 milioni di fatturato (di cui oltre il 50% all’estero) per un ebitda di oltre sei milioni di euro, consolidando la propria attività nel mercato interno e rafforzando la vocazione internazionale in Europa, Mea, Latam e Nord America. I fratelli Antonio e Giuseppe Miele, che hanno guidato la società fino a oggi, resteranno in azienda per un periodo di tempo assicurando continuità nel periodo di transizione. Il piano di integrazione si focalizzerà sul potenziamento dei due siti produttivi di Eboli e Foiano della Chiana (provincia di Arezzo) e sull'ottimizzazione delle sinergie commerciali, tecniche e industriali. Le due società puntano ad aumentare l'esposizione verso settori attualmente poco presidiati, grazie soprattutto a strategie di crescita combinate sul mercato nazionale e internazionale. Selematic è stata fondata a Eboli alla fine degli anni 70 da Vito Amabile e Angelo Carimando ed è attiva nelle soluzioni di packaging secondario e fine linea nel settore pasta e altri alimenti. Mindful Capital Partners ha fatto il suo ingresso nel capitale due anni e mezzo fa. La famiglia Amabile oggi detiene ancora una quota importante della società, mentre la partecipazione di controllo è detenuta dal fondo Mindful Capital Partners III.