Infrastrutture
5 Maggio 2023

Cdp lancia fondo di fondi per infrastrutture sostenibili

Il target di raccolta è di 500 milioni. Già deliberato il primo investimento

Cdp ha lanciato Fof Infrastrutture, un nuovo fondo di fondi che intende favorire la crescita del mercato italiano delle infrastrutture catalizzando risorse di investitori istituzionali. Il veicolo è gestito da Cdp real asset, società di gestione immobiliare di Cdp, il cui lancio rappresenta l’ampliamento dell’operatività al settore infrastrutturale attuato nell’ambito del Piano Strategico 2022-2024. Fof Infrastrutture ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo di progetti con finalità ambientali e sociali, in ambiti d’intervento caratterizzati da significativi fabbisogni di risorse finanziarie e maggiori potenzialità di sviluppo. I principali settori di riferimento sono la transizione energetica e digitale, l’economia circolare (per esempio, impianti di biometano) e le energie rinnovabili. Il fof opera attraverso l’investimento selettivo in fondi di investimento alternativi (fia) di tipo chiuso riservati, con componente greenfield (progetti di nuova realizzazione) e di revamping (progetti che prevedono investimenti di miglioramento e/o espansione). Le principali finalità strategiche del fondo sono tre: ridurre il gap con le altre principali economie, indirizzando gli investimenti verso lo sviluppo di infrastrutture sostenibili; favorire la crescita del mercato nazionale dei fondi attivi nel settore, anche sostenendo asset manager e veicoli di nuova costituzione; e, infine, catalizzare le risorse di investitori istituzionali a favore di progetti che abbiano un impatto diretto sull’economia reale e sul territorio, dando la possibilità di impiegare capitali in strumenti diversificati con ritorni adeguati al profilo di rischio. La dotazione target del Fof Infrastrutture è di 500 milioni di euro. Nell’implementazione del progetto, Cdp Equity svolge il ruolo di cornestone investor e advisor del fondo. Il cda di Cdp di Real Asset ha anche deliberato il primo investimento del veicolo: 30 milioni di euro nel Sustainable Securities Fund, gestito da Alternative Capital Partners. Si tratta di un fia mobiliare chiuso che rientra nella categoria first time team / first time fund, vale a dire team di gestione e fondo di nuova costituzione. L’obiettivo di Ssf è sostenere la transizione energetica in Italia attraverso progetti infrastrutturali di piccola-media taglia, soprattutto greenfield (almeno il 70%), con focus su efficienza energetica, economia circolare e rinnovabili.

 

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits