Investindustrial ha concluso due operazioni negli Stati Uniti nel settore alimentare. Il private equity ha acquisito due aziende che vanno ad aggiungersi al gruppo che Investindustrial ha creato nell’alimentare, con La Doria, Csm Ingredients, Hi-Food e Italcanditi, che attualmente fattura complessivamente circa un miliardo di euro. La prima azienda acquisita da una società di investimento indirettamente controllata da Investindustrial VII è Parker Food Group. Il gruppo produce ingredienti speciali ad alto valore aggiunto nel mercato nordamericano, con particolare attenzione alle inclusioni e alle guarnizioni, ed è stato rilevato da Riverside Company. Ll'azienda comprende due marchi, Parker Products e Creative Food Ingredients, e offre inclusioni (farciture e ingredienti per i prodotti da forno e per il gelato, come le gocce di cioccolato), guarnizioni, granelle/streusel, praline e componenti per biscotti che vengono venduti a clienti industriali b2c e b2b e a clienti operanti nei servizi di ristorazione. L'azienda, con sede a Fort Worth (Texas), ha investito in modo significativo nei suoi impianti di produzione e dispone di tre stabilimenti negli Stati Uniti, situati rispettivamente a Mexico (Missouri), Perry (New York) e Fort Worth. Parallelamente una società di investimento indirettamente detenuta da Investindustrial VII ha sottoscritto un accordo definitivo per l'acquisizione di una parte rilevante della divisione preparati alimentari di Treehouse Foods, attivo nella produzione e distribuzione di prodotti alimentari a marchio privato nel canale retail e per la ristorazione in Nord America. La società è il principale fornitore statunitense di prodotti alimentari a marchio privato in diverse categorie ed è attiva nella produzione e distribuzione di pasta, sughi, conserve di pomodoro, condimenti per insalata, maionese, salse, sciroppi, ripieni per torte e marmellate; gestisce 14 impianti di produzione negli Stati Uniti, in Canada e in Italia (dove si trovano due stabilimenti produttivi di pasta), oltre a 19 centri di distribuzione gestiti dall'azienda, e prevede di generare nel 2022 un fatturato di circa 1,6 miliardi di dollari. Il perfezionamento dell’acquisizione è previsto concludersi nel quarto trimestre. La divisione manterrà la propria sede principale a Chicago e sarà controllata da Investindustrial. I ricavi totali e la distribuzione su scala globale derivanti dalla combinazione della società e di La Doria - produttore di legumi, pelati, polpa di pomodoro e succhi di frutta - creerà uno dei maggiori fornitori di prodotti alimentari private label al mondo.