Private equity
4 Aprile 2023

Due nuove proposte per la Serie A

Intanto il campionato si avvia a scegliere il financial advisor per l'operazione

La Serie A, in assemblea, ha avviato l'iter per scegliere il financial advisor, all'interno di una rosa di sei soggetti, che seguirà la trattativa con i fondi. Il consulente sarà incaricato di fare un approfondimento delle proposte di finanziamento e private equity arrivate. Secondo quanto scrivono Andrea Biondi e Carlo Festa sul Sole 24ore, rispetto ai nomi di possibili interessati a un investimento nel campionato italiano già fatti in precedenza, due nuovi soggetti si sono fatti avanti: il fondo californiano Oaktree e la banca d'affari Usa Jefferies. L’elenco dei possibili advisor comprende: Goldman Sachs, Raine (boutique specializzata nel calcio), Lazard, Rothschild, Citi e, di nuovo, Jefferies. L'assemblea risolutiva potrebbe esserci il 24 aprile. Per quanto riguarda le offerte dei possibili partner, sono di tre tipi: puro finanziamento, equity o forme ibride. Coinvolgono in totale 11 soggetti per otto manifestazioni di interesse arrivate. Secondo quanto risulta al quotidiano, a presentare l'offerta alla Serie A da parte di Oaktree sarebbe stata la divisione Opportunistic Strategy. Il fondo comunque ha già un impegno nel calcio italiano avendo concesso un finanziamento all’Inter da 275 milioni di euro. Secondo Reuters, l’offerta di Oaktree ha un valore di 1,75 miliardi attraverso una combinazione di equity e debito con ingresso con una quota del 5% nella media company il cui enterprise value, in questo schema, si attesterebbe sui 15 miliardi di euro. Oaktree, nella sua offerta, fissa due condizioni: il diritto al 5% dei flussi di cassa e un lockup di cinque anni dell'investimento. Quasi tutte le offerte comunque considerano principalmente tre forme di finanziamento per la Serie A, a fronte della costituzione in ogni caso di una media company: un prestito puro, l'emissione di un bond sottoscritto da investitori istituzionali e, infine, un finanziamento unitranche da parte di fondi di debito.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits